AssoAmbiente

News

153/2018/MI

Come anticipato con la circolare n. 128/2018 del 14 giugno u.s., si è tenuto il 6 luglio nella sede associativa il seminario concernente i due temi evidenziati in oggetto.

Ritenendo di fare cosa utile, si allegano alla presente le “slides” proiettate e commentate nel corso delle relazioni, sia sul tema dell’interdittiva antimafia, sui relativi presupposti e sulla sentenza del Consiglio di Stato del 25 maggio 2018, sia sul tema dei comportamenti penalmente rilevanti posti in essere dai lavoratori dipendenti ed alle possibili conseguenze sul rapporto di lavoro, in particolare quando tali comportamenti siano extra-lavorativi, e presentino, per ciò solo, evidenti difficoltà, per il datore di lavoro, di avere un quadro informativo sufficientemente completo nonché di configurare eventuali lesioni del vincolo fiduciario tali da poter giustificare provvedimenti disciplinari della massima gravità.

Nel rimanere a disposizione per specifici quesiti o per altro tipo di esigenze in ordine ai due argomenti, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

» 09.07.2018
Documenti allegati

Recenti

07 Marzo 2025
Informativa Assonime
In relazione all’attività di collaborazione in essere tra FISE Servizi ed Assonime, Assoambiente ha avviato una serie di approfondimenti su particolari tematiche di interesse del settore.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Sentenza Consiglio di Stato n. 10044/2024 su Verifica assoggettabilità a Via per incremento rifiuti pericolosi
La P.A. può assoggettare a valutazione d'impatto ambientale (VIA) il cambio di progetto che, senza aumentare la capacità complessiva dell'impianto, prevede un incremento dei rifiuti pericolosi da sottoporre a trattamento.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Circular Talks Assoambiente – “PFAS e rifiuti”, 25 marzo 2025 ore 11.00
ASSOAMBIENTE lancia i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
07 Marzo 2025
GESENU parla di comunicazione agli studenti della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia
Prosegue l’impegno dell’azienda per diffondere le buone pratiche del Gruppo coinvolgendo quelli che saranno i futuri professionisti della comunicazione e dell’informazione
Leggi di +
06 Marzo 2025
Nuovo elenco dei rifiuti di batterie – Commissione UE pubblica atto delegato
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo atto delegato che modifica la decisione 2000/532/CE riguardo l’aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL